La ricetta di Marco Giudizio, pasticcere, per portare a tavola la tradizione pasquale umbra La Ciaramicola è indubbiamente uno dei dolci della tradizione pasquale più famoso ed apprezzato dagli Umbri e in particolare dai Perugini. Esistono molte ricette e varianti di questo dolce ma tutte piuttosto simili fra loro. Si pensa sia nato in epoca lontana ed incerta come dolce che simboleggiava la […]
I DOLCI PASQUALI UMBRI
Ogni zona ha una torta tipica, basti pensare alla Ciaramicola di Perugia una sorta di pizza alta rosata all’interno, per via dell’alchermes, e ricoperta di meringa e confettini. Si narra che proprio in questo periodo dell’anno le ragazze preparassero la ciaramicola per i fidanzati a ricordare i colori della città di Perugia, il bianco e il rosso, e i suoi quartieri evocati dai rigonfiamenti e gli avvallamenti dovuti alla lievitazione.

UOVO DI PASQUA
Recentemente è nata la tradizione del classico uovo di cioccolato, ma il dono di uova vere, impreziosito da qualsiasi disegno o dedica, si coniuga alla festa pasquale sin dai tempi del Medioevo

Colomba Pasquale
La colomba di Pasqua (o colomba pasquale) ha diversi dolci tipici in tutta Italia. Benché ogni regione personalizzi la propria ricetta, vi sono due principali che hanno creato la tradizione della colomba pasquale: quella lombarda e quella siciliana

Torta di Pasqua
La Torta di Pasqua umbra, nota anche come torta al formaggio, è conosciuta in tutta Italia come “pizza di Pasqua”. Si tratta di una torta salata lievitata a base di farina, uova, pecorino e parmigiano.

Ciaramicola
La ciaramicola è un tipico dolce pasquale umbro nato come inno alla città di Perugia e rappresenta i cinque rioni di Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro
Acquista il tuo spazio!
entra suDOLCI PASQUALI UMBRIA
Ogni zona ha una torta tipica, basti pensare alla Ciaramicola di Perugia una sorta di pizza alta rosata all’interno, per via dell’alchermes, e ricoperta di meringa e confettini





PRODOTTI TIPICI IN UMBRIA
Nel Ternano e nello Spoletino invece si gusta per lo più la pizza dolce da mangiare la mattina di Pasqua,
accompagnata dal cioccolato o dal salame nella versione al formaggio.
Alto, soffice e non difficile da preparare, questo dolce è diffuso in tutta la regione
e spesso affianca, o addirittura sostituisce, la classica pizza al formaggio regina delle corpose colazioni pasquali.
IL NOSTRO BLOG
Notizie, ricette e curiosità sul mondo dei dolci pasquali umbri
Torta di Pasqua, la ricetta umbra al formaggio
La ricetta di Marco Giudizio, pasticcere, per portare a tavola la tradizione pasquale della regione Sin da piccolo ho sempre nonna Gina e mamma preparare numerose torte al formaggio nel periodo pasquale, da donare ai propri cari accompagnandole con dei salumi umbri e magari con un bicchiere di vino per festeggiare la Pasqua insieme. Non credo ci sia bisogno di aggiungere […]